Noi e terze parti utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità ("miglioramento dell'esperienza" e "tracciamento") come specificato nella Privacy + Cookie Policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie cliccando uno dei pulsanti sottostanti o chiudendo questa finestra informativa (in tal caso verranno utilizzati tutti i cookie).
Descrizione  
Questa opzione garantisce una navigazione completa prevedendo sia l'utilizzo dei cookie tecnici (selezione lingua, scelte del navigatore, etc.) che l'utilizzo dei cookie che effettuano tracciamento come quelli generati da Google Analytics.
Descrizione  
Questa opzione prevede l'utilizzo esclusivamente di i cookie tecnici (selezione lingua, scelte del navigatore, etc.) strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio richiesto.
Descrizione  
Rifiuto totale. Il sito, in questo caso, potrebbe essere limitato relativamente ad alcune funzioni. L'unico cookie previsto è quello che definisce il tuo rifiuto.
  • Chi siamo
    • News
    • Contatti
  • News
  • Contatti
  • Mostre in corso
  • Mostre passate
  • Contatti
  • Chi siamo
    • News
    • Contatti
  • News
  • Contatti
  • Mostre in corso
  • Mostre passate
  • Contatti

Chi siamo

 
Spazio Unimedia nasce nel 2022, quando limitare, definire lo spazio non ha più significato se non nel senso di identificare un luogo fisico di finestra sul mondo, panorama con cui ci vogliamo confrontare grazie a nuovi e vecchi artisti internazionali e ad una rete di gallerie europee e non solo, con cui condividere progetti e lavoro; il nuovo Spazio nasce anche dalla fondamentale esperienza culturale e critica di Unimedia prima e Unimedia Modern poi, la storica galleria di Caterina Gualco.

Un caloroso ringraziamento a chi collabora con la nostra galleria e un caloroso benvenuto a tutti gli amici, presenti e che verranno, di Spazio Unimedia.

Limbania Fieschi e Raffaela Musso

News

Mauro Ghiglione, APPROSSIMAZIONE INFINITA
La dicotomia tra due concetti, descrittivo ed estetico, connessi in modo inestricabile consente soltanto di procedere per approssimazioni che saranno ineluttabilmente infinite.
Estremo
Occidente
Crepuscolo star
Hands
C’entra il cavallo
Dialogo sposa folle

La mostra Approssimazione infinita di Mauro Ghiglione, che torna dopo tre anni con una personale nel nuovo Spazio Unimedia, e che è corredata da un catalogo con testi, riflessioni ed osservazioni  dell’autore - edito da Sagep - Genova,  presenta un insieme di opere d’arte contemporanea con decisi riferimenti all’arte concettuale.

Le opere in mostra sono state realizzate con un uso ineccepibile della forma, con le quali l’artista esplora l’interazione tra la forma stessa ed il suo contenuto per arrivare ad un componimento che, come Ghiglione stesso scrive in catalogo: [..] può essere tutto e il suo contrario, alla ricerca di una minima dilatazione, un’opera che, paradossalmente, può perfino non esistere a condizione che qualcuno la racconti.

Le opere di Ghiglione esplorano l’idea che la forma sia insieme un elemento plastico, un mezzo espressivo, ed un concetto. Nella sua ricerca, l’artista cerca di raggiungere un equilibrio dinamico tra le diverse forme espressive utilizzate, incoraggiando una relazione tra le strutture formali e l’ambiente circostante.

L’esposizione presenta una ricerca il cui risultato è una mostra con opere che sfidano le convenzioni dell’arte concettuale e sottolineano da un lato l’importanza della forma come mezzo espressivo ed evocativo, dall’altro il pensiero radicale sintetizzato in concetto, incoraggiando così la riflessione quale fosse unica modalità di rappresentazione. 

La mostra darà al visitatore l’opportunità di esplorare tale relazione e di riflettere sui limiti della rappresentazione visiva in modo tale che, per utilizzare ancora parole dell’autore: [..] il momento descrittivo e il momento espositivo/valutativo sono connessi in un rapporto di sinergia tale da rendere inutile qualunque tentativo di catturare un aspetto del significato indipendentemente dall’altro.

Documento:Invitodefinitivo.pdf
Vedi tutte le news

Contatti

Spazio Unimedia
Piazza Invrea 5/B - 16123 Genova - Italy
Codice Fiscale: 95232530105
Email: info@spaziounimedia.com
+39.3497836148‬
Compila il form per contattarci
Codice  Creazione codice di Validazione captcha Riportare il "codice di validazione" di 3 cifre.
*Nome:
*Cognome:
*Email:
Messaggio:
Privacy:
* Acconsento
*= campo obbligatorio
Spazio UnimediaPiazza Invrea 5/B - 16123 Genova - Italy Tel. +39.3497836148 C.Fisc.: 95232530105Email: info@spaziounimedia.comweb360Login