Noi e terze parti utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità ("miglioramento dell'esperienza" e "tracciamento") come specificato nella Privacy + Cookie Policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie cliccando uno dei pulsanti sottostanti o chiudendo questa finestra informativa (in tal caso verranno utilizzati tutti i cookie).
Descrizione  
Questa opzione garantisce una navigazione completa prevedendo sia l'utilizzo dei cookie tecnici (selezione lingua, scelte del navigatore, etc.) che l'utilizzo dei cookie che effettuano tracciamento come quelli generati da Google Analytics.
Descrizione  
Questa opzione prevede l'utilizzo esclusivamente di i cookie tecnici (selezione lingua, scelte del navigatore, etc.) strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio richiesto.
Descrizione  
Rifiuto totale. Il sito, in questo caso, potrebbe essere limitato relativamente ad alcune funzioni. L'unico cookie previsto è quello che definisce il tuo rifiuto.
  • Chi siamo
    • News
    • Contatti
  • News
  • Contatti
  • Mostre in corso
  • Mostre passate
  • Contatti
  • Chi siamo
    • News
    • Contatti
  • News
  • Contatti
  • Mostre in corso
  • Mostre passate
  • Contatti

Giannetto Fieschi

UN UOMO SOLO (al comando) CICLISTI 1949
  • Giannetto Fieschi
Giannetto Fieschi

14 aprile - 8 giugno 2022
Ciclisti 1949

Inaugurazione Giovedì 14 aprile Opening h. 18.00

Con la mostra Ciclisti Limbania Fieschi e Raffaela Musso iniziano l'attività della galleria Spazio Unimedia: "ci proponiamo di lavorare in continuità con la significativa tradizione di Unimedia e contemporaneamente in ottica innovativa attraverso la sinergia con una piattaforma di gallerie internazionali". Vi aspettiamo!

All'interno dello Studio e dentro uno tra i cento cassetti di un Archivio dedicato all'attività espressiva su supporto cartaceo, dalla vasta produzione calcografica al disegno, estrapoliamo un Ciclo di grandi fogli dedicati alla relazione intercorsa tra il Fieschi-Uomo e la bicicletta, una mitica Bianchi, recuperata, restaurata ed esposta, riconducendo al Fieschi-Artista. Si tratta di un processo circolare che svela attraverso lo spazio della Galleria la dimensione performativa posta alle spalle di un autore che anticipa14 aprile - 18 giugno 2022 Giannetto Fieschi Ciclisti 1949 Giovedì 14 aprile Opening h. 18.00 la relazione tra Arte e Vita su cui si fondano le Seconde Avanguardie degli anni '60. Nella relazione tra l'uomo e il mezzo intercorre come fondo prioritario quella ricerca del 'piacere' che da fisico, condotto attraverso lo sforzo del corpo, il suo surriscaldamento, l'impegno progressivo fino al raggiungimento dell'obbiettivo, giunge al 'piacere' estetico, come somma esperienziale di un processi di immedesimazione e trascrizione visiva. I fogli 'raccontano' le tappe di un percorso di trascrizione in cui lo 'strumento' del piacere - la "Bianchi" da corsa - pone sotto pressione il corpo, permettendo alle diverse anatomie di specificare la propria carica lungo quell'asse che coinvolge l'ironia con i processi analitici della forma, l'eros con il disegno antico, la rivisitazione picassiana. Si tratta di una realtà iconografico-esperienziale assolutamente significativa, attestata dalla Collezione di disegni e di grafiche, rafforzata attraverso soggetti fotografici condotti anche in auto-scatto che rispondono ad una metodologia che possiamo definire 'performativa'.

Se lo sguardo operativo di Fieschi sembra soffermarsi su quella condizione del piacere introspettivo percepita attraverso l'eredità' secessionista, sostenuta nel dialogo con un'estesa carica espressionista, in realtà dobbiamo ricondurre l'intera sua operazione al riconoscimento di un'operatività fondata su un processo ed un'azione di riavvicinamento, svolta in prima persona e sotto forma di testimone-attore.

Andrea B. Del Guercio
Spazio UnimediaPiazza Invrea 5/B - 16123 Genova - Italy Tel. +39.3494477898 C.Fisc.: 95232530105Email: info@spaziounimedia.comweb360Login