Noi e terze parti utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità ("miglioramento dell'esperienza" e "tracciamento") come specificato nella Privacy + Cookie Policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie cliccando uno dei pulsanti sottostanti o chiudendo questa finestra informativa (in tal caso verranno utilizzati tutti i cookie).
Descrizione  
Questa opzione garantisce una navigazione completa prevedendo sia l'utilizzo dei cookie tecnici (selezione lingua, scelte del navigatore, etc.) che l'utilizzo dei cookie che effettuano tracciamento come quelli generati da Google Analytics.
Descrizione  
Questa opzione prevede l'utilizzo esclusivamente di i cookie tecnici (selezione lingua, scelte del navigatore, etc.) strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio richiesto.
Descrizione  
Rifiuto totale. Il sito, in questo caso, potrebbe essere limitato relativamente ad alcune funzioni. L'unico cookie previsto è quello che definisce il tuo rifiuto.
  • Chi siamo
    • News
    • Contatti
  • News
  • Contatti
  • Mostre in corso
  • Mostre passate
  • Contatti
  • Chi siamo
    • News
    • Contatti
  • News
  • Contatti
  • Mostre in corso
  • Mostre passate
  • Contatti

NEL PRATO SOTTOCASA - Anna Lorenzetti

Dodici grandi tarsie tessili di Anna Lorenzetti, in cui il vivido impulso creativo si unisce ad una tecnica raffinata che ricorda le antiche tarsie marmoree, ritagliate secondo il contorno delle figure, con un risultato molto affine alla pittura. A cura di Ida Terracciano
  • NEL PRATO SOTTO CASA, 2018 cm 150x150
  • COME SULLA SABBIA BAGNATA, 2023 cm 82x102
  • PICCOLA New York, 2019 (particolare) cm 105 x 95
  • IL PROFILO DEL DUCA, 2022 (particolare) cm 98x78
  • CIRCUITI CELESTI, 2021 cm 165x67
  • IL GENIO DEL POZZO, 1998 cm 190x135
Anna Lorenzetti installa nello spazio espositivo una selezione di opere tessili dalle composizioni policrome, frutto della più recente stagione creativa, organizzate intorno alla centralità vivace di materiali diversi e di processi sperimentali di contaminazione. Sono arazzi inediti e in costante trasformazione, contrassegnati da articolate caratterizzazioni espressive e soluzioni estetiche; sono superfici “calde” attraversate da una dimensione fantastica e onirica, collocabili all’interno di un’ideale linea di continuità con la grande tradizione europea delle avanguardie storiche - penso alla libertà cromatica che congiunge Henry Matisse ad Alighiero Boetti - fino alle più recenti esperienze dell’arte contemporanea, oggi correttamente attenta a quelle produzioni che collegano a livello globale la dimensione artistica con quella dell’artigianato nelle sue infinite geografie. Anna Lorenzetti ha realizzato manufatti che esaltano l’energia vitale delle forme, trascrivendo attraverso l’ago, il filo, i tessuti di diversa qualità e spessore, immagini scaturite da una potenza arcana, generatrice di figure biologiche, luoghi, e oggetti appartenenti alla dimensione privata, variamente inserite in un ordine temporale “altro” e caratterizzate dalla forza dell’imprinting, frutto di una personalità prorompente.
Ida Terracciano
Documento:WhatsAppImage2024-12-11at12.52.11(1).jpeg
Spazio UnimediaPiazza Invrea 5/B - 16123 Genova - Italy Tel. +39.3494477898 C.Fisc.: 95232530105Email: info@spaziounimedia.comweb360Login