Noi e terze parti utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità ("miglioramento dell'esperienza" e "tracciamento") come specificato nella Privacy + Cookie Policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie cliccando uno dei pulsanti sottostanti o chiudendo questa finestra informativa (in tal caso verranno utilizzati tutti i cookie).
Descrizione  
Questa opzione garantisce una navigazione completa prevedendo sia l'utilizzo dei cookie tecnici (selezione lingua, scelte del navigatore, etc.) che l'utilizzo dei cookie che effettuano tracciamento come quelli generati da Google Analytics.
Descrizione  
Questa opzione prevede l'utilizzo esclusivamente di i cookie tecnici (selezione lingua, scelte del navigatore, etc.) strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio richiesto.
Descrizione  
Rifiuto totale. Il sito, in questo caso, potrebbe essere limitato relativamente ad alcune funzioni. L'unico cookie previsto è quello che definisce il tuo rifiuto.
  • Chi siamo
    • News
    • Contatti
  • News
  • Contatti
  • Mostre in corso
  • Mostre passate
  • Contatti
  • Chi siamo
    • News
    • Contatti
  • News
  • Contatti
  • Mostre in corso
  • Mostre passate
  • Contatti

...ALONG THE LIFE - Philip Corner FLUSSI - Francesca Migone

16 settembre al 2 ottobre 2022
  • ...ALONG THE LIFE - Philip Corner FLUSSI
"Along the life" e "Flussi", titoli in movimento che evocano il libero divenire della ricerca artistica e l'interesse alla relazione, in primis con l'osservatore. 
Spazio Unimedia raccoglie due artisti di età diversa, dialoganti nella relazione con il movimento FLUXUS, il cui sessantesimo anniversario è celebrato in queste settimane al Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce a Genova.

Spazio Unimedia partecipa con gioia all'evento cittadino Fluxus Sixty Years, proponendo un'esposizione trasversale della vasta produzione di Philip Corner, protagonista del movimento storico nato a Wiesbaden nel 1962, ed una stanza per le opere impalpabili e allo stesso tempo maestose come un bosco, di Francesca Migone, artista trentenne. 

I lavori di Corner risalenti agli anni 90, dagli Orgasmi a Squared, da Silence a Petali Pianissimo che faranno da sfondo alla performance di sabato 17 (ore 18), offrono un spaccato tangibile e fondamentale per l'esperienza Fluxus, evocano note non suonate, chiamano il vento, accennano a spazi in cui ognuno può rifugiarsi e riconoscersi, e di cui Caterina Gualco scrive: "Il primo incontro con Philip Corner persona, in realtà è stato un non-incontro" e "per me Philip è la musica", a testimonianza dell'apertura e dell'accoglienza dell'arte come spazio vitale e viceversa, della vita come ambiente illimitato per l'arte.

Nata dall'interesse per le zone ibride nelle quali l'elemento antropico entra in contatto con  quello naturale, l'installazione di Francesca Migone, a cura di Alessandra Gagliano Candela, ha preso avvio nella primavera del 2021 dopo il lockdown e si è sviluppata nel corso dell'anno dall'indagine sui boschi dell'entroterra genovese e dal ritrovamento nella casa di campagna dei fuselli appartenuti ad un'amica di famiglia.  Le curve che si delineano nell'attorcigliarsi della materia,  scelta  per la sua rigidità, segnano la presenza quasi impalpabile della natura sul bianco del muro e dialogano con i segni delle opere di Philip Corner, generando un flusso anzitutto visivo tra il lavoro dei due artisti.
Spazio UnimediaPiazza Invrea 5/B - 16123 Genova - Italy Tel. +39.3494477898 C.Fisc.: 95232530105Email: info@spaziounimedia.comweb360Login